| 3 Ottobre 2014
La poligamia, la trasmissione della fede, i giovani e la propaganda mediatica sulla sessualità e la teoria del gender. Sono stati alcuni dei temi trattati nel corso della visita ad limina dei vescovi della Conferenza episcopale del Ghana. Giunti, il 23 settembre scorso, al Pontifico Consiglio per la Famiglia, sono stati accolti dal presidente del […]
| 2 Ottobre 2014
Chiesa degli ultimi e quella del potere, il lavoro e il denaro, le sfide del Sinodo. Incontro tra Scalfari e monsignor Paglia di EUGENIO SCALFARI LA STORIA della povertà è un ponderoso libro (625 pagine, edito da Rizzoli) scritto da Vincenzo Paglia. Siamo vecchi amici, Don Vincenzo ed io e ci raccontiamo idee e lavori […]
| 18 Settembre 2014
Intervento al convegno promosso dalla Caritas Internationalis e il Pontificio Consiglio per la famiglia La Caritas Internationalis e il Pontificio Consiglio per la Famiglia hanno voluto realizzare questa giornata di riflessione su Famiglia e Povertà nel contesto del Sinodo Straordinario dei Vescovi sulla Famiglia che fra pochi giorni avrà inizio. Già da qualche mese i […]
| 17 Settembre 2014
La scelta provvidenziale di papa Francesco di mettere al centro della riflessione e del dibattito comuni la famiglia non riguarda solo i cattolici e i cristiani. E’ un appello a tutte le donne e agli uomini del mondo a confrontarsi e a cercare il vero, il buono e il bello insiti nell’esperienza familiare, nel mistero […]
| 8 Settembre 2014
Intervento all’incontro “Peace is the future” Antwerp, 7-9 settembre 2014 Per la prima volta nella storia l’uomo ha nelle sue mani il potere sulla vita e sulla morte in maniera globale. Un filosofo laico italiano, Salvatore Natoli, per descrivere tale novità richiama la prima pagina della Genesi. E immagina che il serpente abbia suggestionato ancora […]
|
Anversa – 7-9 Settembre 2014 La pace è il futuro: religioni e Culture in dialogo 100 anni dopo la I Guerra Mondiale La XXVIII edizione dell’Incontro Internazionale Uomini e Religioni si tienein Belgio ad Antwerpen (Anversa) dal 7 al 9 settembre. Dopo la grande Assemblea Inaugurale, i partecipanti all’incontro – rappresentanti religiosi e della società […]