| 27 Maggio 2022
Ci ritroviamo oggi, in questa chiesa, la chiesa del Gesù, per pregare, a trenta giorni dalla sua morte, Ciriaco De Mita. Abbiamo scelto di celebrare questa santa liturgia qui al Gesù, la chiesa vicina alla sede storica della Democrazia Cristiana, nella convinzione che quel che viviamo, che edifichiamo, i legami che stringiamo non solo non […]
| 14 Maggio 2022
Sono lieto di rivolgervi il mio saluto all’inizio di questa ultima mattinata del Convegno. Due altre grandi questioni sono state aperte dall’esortazione apostolica Amoris laetitia: il nesso tra epistemologia e metodo, e quello tra natura e cultura. Ieri Papa Francesco ci ha offerto un orizzonte che richiede da parte di tutti noi una nuova generosità […]
|
Oggi la Chiesa fa memoria dell’apostolo Mattia, che significa “dono del Signore”, eletto subito dopo l’ascensione di Gesù al cielo per ricomporre il gruppo dei Dodici. Per Luca, i Dodici hanno un posto particolare sia all’inizio del suo Vangelo con Gesù che li costituisce dopo aver passato la notte in preghiera (capitolo 6, 12-16) e […]
| 2 Maggio 2022
di Roberto Cetera A colloquio con l’arcivescovo Vincenzo Paglia sul suo ultimo libro «La forza della fragilità» La fraternità per combattere il monoteismo dell’io di Roberto Cetera «Le nostre vite sono inesorabilmente improntate alla fragilità. Magari mettiamo la testa nella sabbia per nascondercele. Poi un qualche evento ce le svela in tutta la loro crudezza», esordisce l’arcivescovo Vincenzo […]
| 20 Aprile 2022
Erano le tre del pomeriggio di un aprile di duemila anni fa, quando “si fece buio su tutta la terra”. Non solo a Gerusalemme. Era morto Gesù sulla croce. Anche in questo aprile 2022 si è fatto buio fitto su tutta la terra, non solo a Kiev, la Gerusalemme della Rus. Ma all’alba del primo giorno dopo il sabato di quell’aprile lontano, […]
| 12 Aprile 2022
di Gaia Scacciavillani | 12 APRILE 2022 Scandalosa. Il presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, monsignor Vincenzo Paglia, a colloquio con ilfattoquotidiano.it definisce così la situazione di prolungata chiusura alle visite delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) che ospitano anziani non autosufficienti. Tanto prolungata che nei giorni scorsi famiglie e associazioni sono scesi in piazza per chiedere il […]