| 23 Agosto 2016
Ha da poco ricevuto da papa Francesco due nomine importanti e mons. Paglia esprime tutta la sua gioia e gratitudine per questo incarico ai microfoni di Umbria Radio, ricordando quanto l’Umbria sia stata importante nel suo percorso, definita a microfoni spenti, “memoria viva”. AUDIO – L’intervista di mons. Paglia ad Umbria Radio Il Santo Padre […]
|
Una riforma che renda sempre più capace la Chiesa di realizzare la sua missione di salvezza e di guarigione proprio là dove la vita degli individui è più minacciata dalle nuove culture della competizione e dello scarto. E’ questo il senso che Papa Francesco vuole dare al rinnovamento delle strutture ecclesiali, come si legge in […]
|
di ANDREA GUALTIERI CITTÀ DEL VATICANO – Più che le barricate per i “valori non negoziabili” ha in mente un dialogo per un “nuovo umanesimo “. Con i laici ma anche con le altre religioni. Monsignor Vincenzo Paglia è stato nominato dal Papa alla guida dell’Accademia per la vita e del Pontificio istituto Giovanni Paolo […]
|
di Luca Biribanti Burkini sì burkini no, è uno dei temi caldi dell’estate dopo il divieto alle donne di fede islamica di indossare il costume integrale nelle spiagge di Cannes e Nizza. Partita dalla Francia, la questione è presto arrivata in Italia, trovando terreno fertile per polemiche che sembrano più da sdraio e ombrellone che […]
| 15 Giugno 2016
Una missione per sottolineare l’importanza della famiglia, speranza dell’umanità. Da ieri al prossimo 15 giugno mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, è in visita ufficiale in Iran. Il presule ha incontrato ieri la vice-Presidente della Repubblica iraniana, Shahindokth Molaverdi che aveva fatto visita in Vaticano nel febbraio 2015. Mons. Paglia e […]
| 5 Giugno 2016
di Giuseppe Vatinno In questi posti si respira un’aria particolare; le cose sanno di antico ma un antico che dura visto che la Chiesa ha più di duemila anni. Lo studio di Monsignor Paglia è pieno di libri che trattano di filosofia, teologia e spiritualità ma anche un computer, “segno dei tempi” e testimonio di […]