| 9 Marzo 2018
En el día en el que se anunció la canonización de Oscar Arnulfo Romero, el obispo Vincenzo Paglia, postulador de la causa, destacó en una entrevista con EFE la significativa coincidencia de que hoy también se aprobase que Pablo VI sea santo pues ambos “se estimaban de una manera increíble”. No parece dar puntada sin […]
| 4 Marzo 2018
di Luciano Moia La scelta di prendersi cura del malato fino alla sua fine naturale è una giusta e doverosa modalità cristiana di «promuovere la globalizzazione della fraternità». L’accompagnamento di chi soffre è l’unica risposta d’amore, quindi pienamente umana, per allontanare da chi soffre le paure della solitudine e del dolore, quelle che alimentano poi […]
| 1 Marzo 2018
di Sandro Cappelletto Il Vaticano promuove, oggi e domani, un convegno internazionale dedicato alle cure palliative. Il titolo è esplicito, diretto: Le cure palliative: ovunque e per ciascuno, per ogni religione o fede. Venti milioni di persone ogni anno chiedono di essere assistite ad affrontare gli ultimi giorni di vita, 313.000 solo in Italia. Per la prima […]
|
di Fabio Colagrande “Le cure palliative sono una forma privilegiata e disinteressata di carità cristiana nel momento ultimo della vita e in nessun caso vanno confuse con l’eutanasia”. Così, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, presenta il Congresso internazionale, organizzato dal dicastero vaticano, che si svolge a Roma oggi e domani […]