| 30 Maggio 2018
I quasi cinquant’anni che intercorrono tra l’Humanae vitae (1968) e Laudato si’ (2015) hanno visto realizzarsi grandi cambiamenti negli assetti del pianeta e grandi trasformazioni negli equilibri fra diverse culture. Le dinamiche della globalizzazione hanno infatti condotto a confronti molto più ravvicinati fra gruppi umani caratterizzati da differenti culture, che peraltro già al proprio interno […]
| 29 Maggio 2018
The almost fifty years that separate Humanae Vitae (“HV”) (1968) and Laudato Si’ (“LS”) (2015) have seen great changes take place in the planet’s structure, and great transformations in the balance among different cultures. The dynamics of globalization have led to much sharper confrontations among human groups that are characterized by their different cultures, which […]
| 22 Maggio 2018
Papa Francesco ha approvato il miracolo attribuito all’Arcivescovo Oscar Arnulfo Romero e ha quindi annunciato la sua canonizzazione il 14 ottobre 2018, a metà del Sinodo dei vescovi sui giovani. La canonizzazione di Romero è un dono straordinario a tutta la Chiesa cattolica di questo inizio di millennio. Lo è anche per tutti i cristiani, […]
| 16 Maggio 2018
The purpose of this paper is to show that there is an “unbroken thread” connecting Humanae Vitae with Amoris Laetitia, two documents promulgated within cultural and ecclesial contexts very different one from the other. To do so, I would like to offer my reflections about the passing on of life, and show its central importance, […]
| 9 Maggio 2018
Volendo individuare un “filo rosso” che lega l’Humanae vitae e l’Amoris laetitia, due documenti emanati in tempi tanto differenti sotto il profilo storico, culturale ed ecclesiale, vorrei proporre qualche riflessione sul tema della generazione, per mostrarne la centralità, tanto nell’enciclica di Paolo VI, che di fatto venne annunciata nel Concilio con la famosa nota 14 […]
| 27 Aprile 2018
Quali sono i limiti delle tecnologie? Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, è intervenuto oggi in occasione della Conferenza sulla Medicina Rigenerativa organizzata dal Pontificio Consiglio per la Cultura insieme alla Cura Foundation, in Vaticano. Affrontando il tema «Genetica ed etica», mons. Paglia ha notato che «anche solo dal punto di vista […]