| 18 Gennaio 2021
Caro Monsignore, io non sono molto preparato in teologia, però mi pare di ricordare che delle tante preghiere che fanno parte della ritualità cristiana, l’unica di origine evangelica sia il ‘Padre nostro’. Giusto? L’ha dettata Gesù, se non sbaglio, alla fine del discorso della montagna. Ora io l’ho letta e riletta. È breve. Alcune frasi […]
| 15 Gennaio 2021
Nowadays, the church cannot be a mere guardian of ideas and beliefs, however good and righteous that may be. The mystery of life, that is, the way God dwells in history, must not only be safeguarded and protected, but also pragmatically proclaimed as much as possible, because men and women on this planet need to […]
| 12 Gennaio 2021
Nel film La strada, che Fellini diresse nel 1954, c’è un momento decisivo. Zampanò, uomo rude, maschio dai tratti aspri che Gelsomina non ha potuto ingentilire, decide di abbandonare quella donna fragile e sensibile. Proprio in quest’atto vile, quando l’uomo raggiunge il suo momento peggiore, si affaccia un gesto di misericordia. Zampanò se ne va, […]
| 30 Dicembre 2020
Protagonisti non scarti Sulla spiritualità degli anziani di Vincenzo Paglia Nel pianeta, per la prima volta nella storia, è emerso un popolo di anziani. Si potrebbe dire: venti anni di vita in più, va bene, ma per fare cosa? Come viverli? È un interrogativo urgente. Altrimenti lo “scarto” diventa una pratica normale. Purtroppo c’è stata poca riflessione […]
| 28 Dicembre 2020
Buon Natale! Facciamo bene ad augurarcelo in questo tempo difficile. La pandemia – con tutta la sua ferocia – non ci toglie il Natale. E noi non vogliamo farcelo rubare. Certo, non è “Buon Natale” come sempre. Ma può essere più vero. L’importante è guardarlo bene. Per fortuna le mascherine ci lasciano liberi gli occhi: […]