| 10 Agosto 2018
Paola Simonetti – Città del Vaticano L’Argentina ribadisce la sua contrarietà all’aborto, dichiarandolo illegale. Il Senato ha infatti respinto con 38 voti contrari e 31 favorevoli un progetto di Legge sulla interruzione volontaria della gravidanza. Una vittoria del “no” che si è consumata sul filo di pochi voti, per i quali è stata fondamentale la […]
| 24 Luglio 2018
Roma, 20 lug. – “Da un anno all`altro il problema immigrazione è sceso dell`80%, si tratta di 16mila persone, mentre noi siamo 60 milioni, è ridicolo pensare che questo sia un`emergenza. Bene per altro ha fatto il presidente del consiglio nel chiedere l`intervento di tutta l`Europa. C`è bisogno di più Europa non di meno Europa”. […]
| 20 Luglio 2018
di Giuseppe Rusconi Monsignor Paglia, come è stato concretizzato nei lavori dell’Assemblea annuale (svoltasi tra il 15 e il 27 giugno 2018) il tema “Nasciamo uguali. E dopo? Una responsabilità globale”? Quali gli aspetti più trattati e quali quelli più delicati? C’è stato dibattito interno? Sono emersi aspetti controversi? Il tema della Global Bioethics ha […]
| 30 Giugno 2018
De poco sirve conocer al mínimo detalle cada aspecto de los organismos vivos sin entender el significado mismo de la vida y la existencia humana, afirmó monseñor Vincenzo Paglia, presidente de la Pontificia Academia para la Vida. RELACIONADO: Comienza la 24 Asamblea General de la Pontificia Academia para la Vida Al participar en la inauguración […]
|
L’Associazione Revert Onlus e l’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia) – in collaborazione con la Fondazione cellule staminali di Terni, l’Azienda ospedaliera “Santa Maria” di Terni, lo Swiss Institute for Regenerative Medicine e l’Ospedale cantonale di Lugano – hanno completato il trapianto di cellule staminali cerebrali umane su un primo gruppo di […]
|
Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano L’Assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita, tenutasi in Vaticano dal 25 al 27 giugno, ha avuto come orizzonte generale quello della “Bioetica Globale” e, partendo da questa prospettiva, si è articolato l’workshop intitolato: “Uguali alla nascita? Una responsabilità globale”. Sulla vita umana – sottolinea ai microfoni di […]