| 30 Aprile 2019
di Maria Corbi Non ti amo più. Iniziate ad abituarvi all’idea di archiviare il romantico titolo di coda delle vostre vite a due: «e vissero per sempre felici e contenti». Non è certo una novità il fatto che ci si sposi sempre di meno e si divorzi di più. Ma quando ti avvertono che nel […]
| 24 Aprile 2019
di Arnaldo Casali Androidi attori, che recitano al cinema e presentano programmi televisivi; androidi professori, che tengono conferenze e insegnano l’inglese meglio di quelli umani; androidi cuochi e camerieri, in grado di suggerire anche il piatto che potrebbe essere più adatto ai tuoi gusti e alla tua dieta; androidi fantasmi, capaci di raccogliere nei loro […]
|
“Per fortuna, Dio è più misericordioso che giusto”. Così mi disse il cardinale Pietro Parente, teologo della scuola romana del Novecento, sul letto di morte dopo avermi indicato i numerosi libri di teologia che aveva scritto. Con quell’affermazione voleva lasciarmi il testamento riassuntivo dell’intera sua produzione teologica. Non so se avesse in mente anche il […]
|
LIANA MILELLA Le migrazioni? «Antistorico bloccarle». I migranti ributtati in Libia? «Una brutta pagina per l’Italia». La giustizia? «Non ha una tensione universale, ma è segnata da un ritorno sovranista». La legittima difesa? «Norma pericolosissima». Monsignor Vincenzo Paglia parla di La coscienza e la legge (Laterza), scritto con il presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone. I […]
|
In Albania a Tirana aprirà una casa famiglia protetta per otto donne con problemi di salute mentale, prima ricoverate in un ospedale psichiatrico. È un nuovo modello socio-sanitario quello alla base dell’accordo firmato da mons. Vincenzo Paglia (Comunità di Sant’Egidio) e da Ogerta Manastirliu, ministro della Salute (Albania). Il miglioramento della sanità psichiatrica portato avanti […]