| 6 Aprile 2020
di Francesco Gnagni La crisi sanitaria ha intaccato l’intero pianeta, con metà della popolazione mondiale confinata all’interno della propria abitazione, e il rischio che ora può presentarsi è quello di una crisi economica globale. Tanti sono gli interrogativi che si pongono, e nonostante ciò pare troppo spesso che si continui a navigare a vista. La […]
| 31 Marzo 2020
LEGGI L’ARTICOLO SUL SITO DI IL RIFORMISTA SCARICA L’ARTICOLO IL PDF
| 30 Marzo 2020
Anne Kurian Dans une « Note sur la crise du Covid-19« , l’Académie pontificale pour la vie invite à protéger spécialement « les plus fragiles, parce qu’ils paient le prix le plus fort de l’épidémie », ce 30 mars 2020. L’âge ne peut être le seul critère d’évaluation d’un traitement, rappelle-t-elle aussi. Mgr Vincenzo Paglia, président de l’Académie, a […]
| 29 Marzo 2020
di Maria Berlinguer Il Papa nella messa a Santa Marta che detto la gente inizia ad avere fame, si inizia a vedere il dopo pandemia. Che fare subito? Papa Francesco è preoccupato per la gravità della situazione. La sua accorata preghiera in piazza San Pietro vuota – come ad essere solo davanti a Dio – […]
| 25 Marzo 2020
by Francesco Ognibene Covid-19 can be defeated “by technical and clinical means” but only if combined with the effective anti-viral—“solidarity.” Archbishop Vincenzo Paglia, President of the Pontifical Academy for Life, expresses his closeness to those who are suffering, and to those fear the future because of the pandemic we are experiencing. He gives us a […]
| 19 Marzo 2020
La prospettiva di una globalizzazione che, lasciata solamente alla sua dinamica spontanea, tende ad accrescere e approfondire le diseguaglianze, contro ogni giustizia di prossimità responsabile e di sussidiarietà comunitaria, sollecita un profondo ripensamento etico del legame sociale. Dobbiamo affermare con forza che, senza l’adeguato sostegno di una concezione cooperativa della vita umana, nessuna regolazione puramente […]