| 9 Aprile 2018
Ho accettato volentieri di offrire un contributo al vostro “Master in accompagnamento spirituale nella malattia en el moriré”. Siamo tutti consapevoli della importanza di questo tema in un momento storico come quello che stiamo vivendo. E’ urgente – proprio in rapporto al notevole cammino compiuto dalla scienza nel campo della medicina – che si intensifichi […]
| 3 Aprile 2018
di Carlo Di Cicco, vaticanista Cambiare mentalità dei cattolici nei confronti della vita che non va considerata un fortino immobilizzato sulla difesa della vita nascente per cui combattere e duellare nell’ambito legislativo civile immaginandosi di vivere ancora nella società cristiana anziché laica e pluralista. Si può pensare che sia questo uno degli obiettivi pastorale di maggior impegno globale di Papa […]
| 27 Marzo 2018
El arzobispo Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consejo para la Familia y Postulador para la causa de beatificación del arzobispo salvadoreño Óscar Arnulfo Romero ha explicado a Héctor Silva Ávalos, del diario La Prensa Gráfica, las dificultades de este proceso. Él mismo ha confirmado que la ceremonia tendrá lugar en El Salvador el 23 de […]
|
Il crollo del noi (Laterza) di monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, è il libro vincitore della VI edizione del Premio cardinale Michele Giordano. Lo ha deciso all’unanimità la commissione del riconoscimento composta dal presidente Fulvio Tessitore, dal segretario Francesco Antonio Grana (vaticanista de ilfattoquotidiano.it) e dai giornalisti Ottavio Lucarelli (presidente […]
|
«La sezione messicana dell’Istituto Giovanni Paolo II è una realtà viva, ricca, promettente. Sul tema della famiglia ha il grande compito di dialogare con le realtà ecclesiali e sociali del Messico». Lo ha rilevato al termine della visita in Messico mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio […]
| 16 Marzo 2018
Óscar Romero será santo. Lo aprobó el Papa Francisco. Pero su camino al honor de los altares fue tortuoso y resistido. El arzobispo de El Salvador, asesinado el 24 de marzo de 1981 por los “escuadrones de la muerte” del ejército de su país, se convirtió en un ícono mundial de la defensa de los […]