Roboetica, il Vaticano studia l’intelligenza artificiale che sostituirà gli umani

| 24 Aprile 2019

di Arnaldo Casali Androidi attori, che recitano al cinema e presentano programmi televisivi; androidi professori, che tengono conferenze e insegnano l’inglese meglio di quelli umani; androidi cuochi e camerieri, in grado di suggerire anche il piatto che potrebbe essere più adatto ai tuoi gusti e alla tua dieta; androidi fantasmi, capaci di raccogliere nei loro […]

Au Liban, Mgr Vincenzo Paglia rencontre les réfugiés syriens et irakiens, dans l’attente de partir avec les couloirs humanitaires

| 12 Aprile 2019

Mons. Vincenzo Paglia, a Beirut per una conferenza all’Università maronita La Sagesse, ha incontrato un gruppo di profughi siriani ed iracheni rifugiati in Libano, in attesa di raggiungere la Francia e l’Italia con i corridoi umanitari.Salutandoli, mons. Paglia ha avuto modo di ripercorrere con loro la storia di amicizia di Sant’Egidio con la Siria, che è […]

Elementi di sostegno nei crimini violenti

| 4 Aprile 2019

Si chiama M’ama… non m’ama! – elementi di sostegno nei crimini violenti   il dodicesimo Convegno su maltrattamenti e stalking organizzato da C.S. In. Onlus, Apoyo – Nati per Sostenere ed Enac per giovedì 11 aprile 2019 a partire dalle 9.30 nella Salone delle Adunate ANMIG del Tribunale di Sorveglianza, a Roma in Piazza Adriana 3. Il convegno, organizzato con il patrocinio dell’Istituto J. Bell – Laboratorio […]

La famiglia tra sfide culturali e istanze pastorali

| 3 Aprile 2019

Sono particolarmente onorato di aprire questo Colloquio che intende confrontarsi con le crisi della società contemporanea e le possibili risposte. Il coinvolgimento di tutte le Facoltà in questo confronto mostra l’intelligenza della Université de La Sagesse che si pone “in uscita”, per riprendere un’affermazione cara a Papa Francesco, ossia che va in “campo aperto” non […]

Se non ha amore è giustizia ingiusta

| 28 Marzo 2019

“Per fortuna, Dio è più misericordioso che giusto”. Così mi disse il cardinale Pietro Parente, teologo della scuola romana del Novecento, sul letto di morte dopo avermi indicato i numerosi libri di teologia che aveva scritto. Con quell’affermazione voleva lasciarmi il testamento riassuntivo dell’intera sua produzione teologica. Non so se avesse in mente anche il […]

“In Italia la giustizia non è universale”

|

LIANA MILELLA Le migrazioni? «Antistorico bloccarle». I migranti ributtati in Libia? «Una brutta pagina per l’Italia». La giustizia? «Non ha una tensione universale, ma è segnata da un ritorno sovranista». La legittima difesa? «Norma pericolosissima». Monsignor Vincenzo Paglia parla di La coscienza e la legge (Laterza), scritto con il presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone. I […]