| 21 Novembre 2019
Sono lieto di portare il saluto della Pontificia Accademia per la Vita e mio personale al vostro 43 Congresso Nazionale. Il tema dei trapianti d’organi e di tessuti interessa in maniera particolare l’Accademia per la Vita sia per il suo valore meedico-scientifico sia per il suo senso etico-antropologico. In questo breve saluto vorrei sottolineare, come […]
| 14 Novembre 2019
La necessità di una maggiore diffusione delle Cure Palliative in Italia è sostenuta dalla Pontificia Accademia per la Vita. Lo ha ribadito mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, nell’intervento di apertura dei lavori del Congresso della Società Italiana Cure Palliative (Sicp), a Riccione, giovedì 14 novembre. Le Cure Palliative – ha […]
| 8 Novembre 2019
Parlando al Congresso Internazionale di Bioetica in corso a Buenos Aires (Universidad Catolica Argentina), mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita ha ribadito che la Chiesa è a favore delle Cure Palliative e della «rivoluzione medica» che queste esprimono e che è ancora «poco attuata». La Pontificia Accademia segue una indicazione specifica […]
| 7 Novembre 2019
Matrimonio e famiglia sono due temi centrali nel Magistero di Papa Francesco, perché la dimensione comunitaria è «dimensione familiare». Lo ha ribadito mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, nella conferenza tenuta oggi a […]
| 5 Novembre 2019
Eminenza, Eccellenze, Illustri Rettori e Presidi, Delegati delle Università Cattoliche, sono lieto di poter offrire un saluto all’inizio di questo vostro Congresso. Come voi ben sapete stiamo vivendo in un momento cruciale della storia umana, un vero e proprio passaggio d’epoca che è segnato da una singolare paradosso. Da una parte l’umanità ha raggiunto come […]
| 31 Ottobre 2019
Eminenze, Eccellenze, illustri rappresentanti delle confessioni cristiane, gentili Leaders delle religioni monoteiste, è una grande gioia essere qui insieme per la firma di questa dichiarazione congiunta su un tema cruciale in questo momento storico. Sono tre i principali motivi che mi inducono a ritenere questo momento così significativo. 1. Centralità del tema Siamo tutti consapevoli […]