| 24 Giugno 2016
Una visita intensa e proficua è stata quella svolta dal Presidente del Pontifico Consiglio, Mons Vincenzo Paglia, in Iran, dal 12 al 15 giugno 2016. Durante i quattro giorni trascorsi a Tehran, Mons Paglia ha restituito la visita ufficiale che la Vicepresidente della Repubblica Iraniana con delega alla famiglia e alla condizione femminile, signora Molaverdi, […]
| 22 Giugno 2016
Martedì 21 giugno sono stati celebrati a Blantyre i funerali di Elard Alumando, scomparso lo scorso 10 Giugno a Johannesburg, in seguito alle conseguenze di un grave incidente stradale. Un popolo di 1600 persone ha riempito fin dalle prime ore della mattina la grande Chiesa di San Luigi di Montfort al centro di Blantyre, per […]
|
LA SPEZIA – Nei giorni scorsi è stato alla Spezia monsignor Vincenzo Paglia, vescovo di Terni e presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia. Paglia ha presentato, nel corso di un affollato incontro al cinema “Don Bosco”, al quale era stato invitato dalla parrocchia salesiana di Nostra Signora della Neve, la recente esortazione apostolica “Amoris Laetitia”, […]
| 15 Giugno 2016
Una missione per sottolineare l’importanza della famiglia, speranza dell’umanità. Da ieri al prossimo 15 giugno mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, è in visita ufficiale in Iran. Il presule ha incontrato ieri la vice-Presidente della Repubblica iraniana, Shahindokth Molaverdi che aveva fatto visita in Vaticano nel febbraio 2015. Mons. Paglia e […]
| 5 Giugno 2016
di Giuseppe Vatinno In questi posti si respira un’aria particolare; le cose sanno di antico ma un antico che dura visto che la Chiesa ha più di duemila anni. Lo studio di Monsignor Paglia è pieno di libri che trattano di filosofia, teologia e spiritualità ma anche un computer, “segno dei tempi” e testimonio di […]
| 4 Giugno 2016
A Society Without Love The central problem that is causing so much anguish in people’s lives today is the lack of love. Mother Teresa said it well: “The greatest sickness in the West today is not tuberculosis or leprosy. It is feeling ourselves unloved and unwanted; it is feeling ourselves abandoned. Medicine can heal physical […]