| 11 Giugno 2019
DOMENICO AGASSO JR CITTÀ DEL VATICANO L’Europa è «malata: non fa più figli e a quei pochi che nascono non riesce a dare un motivo per vivere». È la denuncia che arriva dal Vaticano. La lancia monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, dopo la vicenda di Noa Pothoven. Eccellenza, qual è […]
|
Sergio Centofanti – Città del Vaticano “L’eutanasia e il suicidio assistito sono una sconfitta per tutti. La risposta a cui siamo chiamati è non abbandonare mai chi soffre, non arrendersi, ma prendersi cura e amare per ridare la speranza”: è quanto scrive Papa Francesco in un tweet sull’account @Pontifex, col pensiero e la preghiera rivolti […]
| 23 Maggio 2019
di GIACOMO GALEAZZI La “pastorale dei migranti” di Francesco sulle orme di San Giovanni Paolo II. Come l’esortazione apostolica Amoris laetitia risulta in perfetta continuità con la sollecitudine per le situazioni familiari canonicamente irregolari e le aperture verso i divorziati risposati dell’allora arcivescovo di Monaco e Frisinga, Joseph Ratzinger, così affonda le proprie radici nel pontificato di Karol […]
| 16 Maggio 2019
Federico Piana – Città del Vaticano “E’ stata davvero un’esperienza positiva”. Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli studi su matrimonio e famiglia, traccia il bilancio finale dei lavori del primo meeting di esperti dell’Osservatorio internazionale sulla famiglia svoltosi a Roma […]