«Pandemia e fraternità universale: ora l’incolumità di ciascuno dipende da quella di tutti»

| 7 Aprile 2020

di Marco Dotti «Non è il tempo del tuo giudizio, ma del nostro giudizio: il tempo di scegliere che cosa conta e che cosa passa, di separare ciò che è necessario da ciò che non lo è». L’eco delle parole di Papa Francesco, pronunciate il 27 marzo, nel silenzio di Piazza San Pietro, ritorna giorno […]

Coronavirus e anziani a rischio

| 6 Aprile 2020

https://www.facebook.com/siamonoitv2000/videos/vb.731204876915235/224273588838986/?type=2&theater

Il più potente antivirus? La solidarietà.

|

di Francesco Gnagni La crisi sanitaria ha intaccato l’intero pianeta, con metà della popolazione mondiale confinata all’interno della propria abitazione, e il rischio che ora può presentarsi è quello di una crisi economica globale. Tanti sono gli interrogativi che si pongono, e nonostante ciò pare troppo spesso che si continui a navigare a vista. La […]

Documento sul Coronavirus, intervista con RaiNews 24

| 30 Marzo 2020

“In questo momento drammatico sono molto importanti anche i gesti, come quello di venerdì scorso in cui il PApa – da solo – aveva davanti il mondo. E ci ha dato una grande speranza” Questa mattina ha consegnato al Papa un documento redatto da 163 accademici dal titolo “Pandemia e fraternità universale”. Che tipo di […]

“Non è il momento degli egoismi, ma della solidarietà”

| 29 Marzo 2020

di Maria Berlinguer Il Papa nella messa a Santa Marta che detto la gente inizia ad avere fame, si inizia a vedere il dopo pandemia. Che fare subito? Papa Francesco è preoccupato per la gravità della situazione. La sua accorata preghiera in piazza San Pietro vuota – come ad essere solo davanti a Dio – […]

Coronavirus, intervento al Tg5

| 28 Marzo 2020