Leonardo International | 1 Gennaio 2003
L’apostolo Matteo scrisse il suo Vangelo tra gli anni 80 e 90, probabilmente ad Antiochia di Siria, città con una numerosa comunità ebraica. Qui i discepoli di Gesù furono chiamati cristiani per la prima volta (atti 11,26), e di qui Paolo iniziò la sua missione verso il grande mondo dei pagani. Ripetendo l’operazione già sperimentata […]
Leonardo International, 16 euro |
“L’assiduità del tempo dedicato alla preghiera e alle Sacre Scritture è la madre di tutte le virtù” diceva Anastasio, un monaco del VII secolo. E’ un invito a ritrovare ogni giorno il tempo per aprire la Sacra Scrittura. La pigrizia e la fatica a volte ce lo sconsigliano, magari suggerendo di rimandarlo ad altro momento. […]
San Paolo, 2 euro |
Introduzioni dalla lettera apostolica Rosarium virginis Mariae; misteri della gioia, misteri della luce; misteri del dolore; misteri della gloria. “Il nuovo Rosario è un “compendio del Vangelo”. Recitandolo si crea una vasta comunità di fratelli e di sorelle che, assieme a Maria, continuano ad accompagnare Gesù, come accadeva nella sua vita terrena. Recitarlo in famiglia […]
Edizioni Ami, Roma, € 15 |
Il volume raccoglie gi Atti del 7° Colloquio internazionale di mariologia, organizzato dall’Associazione Mariologica Interdisciplinare Italiana in collaborazione con il capitolo della CAttedrale della Cattedrale di Terni, che si è svolto a Terni il 29 e 30 settembre 2000. Curato da Gianni Colasanti, Pietro Borzomati ed Enrico Vidau il libro fa parte della collana Biblioteca di Theotokos diretta […]
Leonardo International, 8 euro |
“Ricorda loro di esser sottomessi ai magistrati e alle autorità, di obbedire, di essere ponti per ogni opera buna: di non parlar male di nessuno, di evitare le contese, di essere mansueti mostrando ogni dolcezza verso tutti gli auomini. Anche noi un tempo eravamo insensati, disobbedienti, traviati, schiavi di ogni sorta di passioni e di […]
Leonardo International - 8 euro |
“Non c’è dubbio che ancora oggi san Francesco segna questa terra con il suo messaggio. Si potrebbe dire che la sua testimonianza è ormai scritta su questa terra, come in un singolare intreccio tra santità e territorio, tra natura e pace. Salgono dall’Umbria un’ansia di pace, una speranza di pace, una cultura di pace. Sono […]