Staminali sì, ma senza uccidere
| 21 Aprile 2017Intevista ad Angelo Vescovi scarica il pdf da Famiglia Cristiana
Intevista ad Angelo Vescovi scarica il pdf da Famiglia Cristiana
SCARICA IN PDF IL NUMERO INTEGRALE DELLA GAZZETTA DI FOLIGNO
E’ trascorso un anno dalla pubblicazione dell’Amoris laetitia, l’Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla pastorale familiare. In molte Chiese locali sono state avviate iniziative per riflettere sul testo e consentirne un’applicazione concreta. Per una valutazione sull’accoglienza che ha ricevuto il documento, Fabio Colagrande ha sentito l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita […]
Il mio libro Sorella morte nasce dalla lunga esperienza nella Comunità di Sant’Egidio, con cui già nel 1974 abbiamo cominciato ad accompagnare gli anziani, a prenderci cura di loro nella solitudine fino alla fine; un’esperienza a cui, negli anni successivi, si è aggiunto l’accompagnamento dei giovani colpiti dall’Aids, in un’epoca in cui l’Aids era una […]
di Luciano Moia La novità autentica di Amoris laetita non è la richiesta di rafforzare la pastorale familiare, ma la volontà di trasferire lo stile familiare a tutta la pastorale della Chiesa. Così l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita e gran cancelliere dell’Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e […]
Si parlerà di eutanasia, di dignità del vivere e del morire, a Foligno con monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita. Venerdì 7 aprile, alle ore 16, a palazzo Trinci, con ingresso libero, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, già vescovo di Terni, parlerà di “Sorella morte – la dignità del vivere e […]