| 24 Aprile 2018
“Mi auguro che anche ora si possa riprendere un dialogo che renda più umana l’esistenza. Pena la lacerazione”. Lo dice il Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, mons. Vincenzo Paglia, commentando la vicenda del piccolo Alfie. “A me pare davvero incredibile – dice Paglia all’ANSA – che si giunga a decidere su una cura da proseguire o da abbandonare, soprattutto […]
|
di Bianca Fraccalvieri Cidade do Vaticano “Os desafios da família no século XXI”: este é o tema do I Congresso Ítalo-Luso-Brasileiro de Direito, que se realiza no Pontifício Conselho para os Leigos, a Família e a Vida. A abertura do evento, de dois dias de duração, foi feita por Dom Vicenzo Paglia, Presidente da Pontifícia […]
| 20 Aprile 2018
VATICAN CITY — Highlighting the plight of a seriously ill toddler in Great Britain and a severely brain-damaged man in France, Pope Francis called for greater respect for every patient’s life and dignity. After praying the “Regina Coeli” with people gathered in St. Peter’s Square April 15, the pope asked that everyone pray for “people, […]
| 19 Aprile 2018
“Bisogna ritrovare l’alleanza tra credenti e umanisti. Gli incontri dello Spirito di Assisi sono indispensabili. Non c’è possibilità altrove. La globalizzazione rende infruttuosi i dialoghi bilaterali nelle sedi istituzionali”. Lo ha detto questa sera mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, in occasione della presentazione, a Roma, del libro “La luce in […]
|
by Cindy Wooden ROME – When Pope Francis insisted that the lives of the unborn and of the poor are “equally sacred,” he was not trying to shift the focus of Catholics from fighting abortion to fighting poverty, he was trying to show they are part of the same battle, said Archbishop Vincenzo Paglia, president […]
| 18 Aprile 2018
Solitudine verso gli altri e verso il Dio, è questo il tema su cui ha dibattuto nei giorni scorsi monsignor Vincenzo Paglia, che ha presentato il suo ultimo lavoro “Il crollo del noi” presso l’ex convento dei minimi di Roccella Jonica nell’ambito dell’incontro promosso dal circolo culturale ARAS. Attraverso una lettura del presente che trae […]