| 11 Giugno 2019
“Solo l’attenzione e l’amore curano il dolore psichico. I giovani vivono come orfani”. L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della pontificia Accademia per la Vita, intervistato da Gian Guido Vecchi per il Corriere della Sera di giovedì 6 giugno, interviene così sul caso di Noa, la 17enne olandese che si è lasciata morire dopo aver subito due […]
|
Sergio Centofanti, Raimundo de Lima – Cidade do Vaticano “A eutanásia e o suicídio assistido são uma derrota para todos. A resposta a que somos chamados é nunca abandonar aqueles que sofrem, não desistir, mas cuidar e amar para restaurar a esperança”: é o que escreve o Papa Francisco num tuíte na conta @Pontifex, com […]
|
L’affaire Noa Pothoven a suscité ces dernières heures de nombreuses réactions. Le suicide aux Pays-Bas de cette jeune fille de 17 ans, atteinte d’une grave dépression après avoir subi des agressions sexuelles, met en lumière une nouvelle fois la grande vulnérabilité de nombreux jeunes en Europe et la nécessité de proposer le meilleur accompagnement thérapeutique […]
|
DOMENICO AGASSO JR CITTÀ DEL VATICANO L’Europa è «malata: non fa più figli e a quei pochi che nascono non riesce a dare un motivo per vivere». È la denuncia che arriva dal Vaticano. La lancia monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, dopo la vicenda di Noa Pothoven. Eccellenza, qual è […]
|
Sergio Centofanti – Città del Vaticano “L’eutanasia e il suicidio assistito sono una sconfitta per tutti. La risposta a cui siamo chiamati è non abbandonare mai chi soffre, non arrendersi, ma prendersi cura e amare per ridare la speranza”: è quanto scrive Papa Francesco in un tweet sull’account @Pontifex, col pensiero e la preghiera rivolti […]