| 20 Aprile 2017
E’ una bella tradizione quella di dedicare il mese di maggio alla Madonna. Tutti noi, in particolare quelli che siamo un po’ avanti negli anni, ricordiamo le numerose pratiche di devozione rivolte alla Madonna che facevamo fin da bambini. Si dice ancora oggi che maggio è il “mese mariano”. E’ una intuizione preziosa che va […]
| 19 Aprile 2017
SCARICA IN PDF IL NUMERO INTEGRALE DELLA GAZZETTA DI FOLIGNO
| 18 Aprile 2017
E’ trascorso un anno dalla pubblicazione dell’Amoris laetitia, l’Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla pastorale familiare. In molte Chiese locali sono state avviate iniziative per riflettere sul testo e consentirne un’applicazione concreta. Per una valutazione sull’accoglienza che ha ricevuto il documento, Fabio Colagrande ha sentito l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita […]
| 16 Aprile 2017
Il Vangelo di Matteo (28, 1-10) scrive che due donne, Maria di Magdala e l’altra Maria, si recano al sepolcro dove era stato deposto Gesù per compiere un ultimo gesto di pietà. Ma ecco che sentono come un “grande terremoto” e vedono apparire un angelo che rotola via dal sepolcro la pietra che lo chiudeva […]
| 11 Aprile 2017
Il mio libro Sorella morte nasce dalla lunga esperienza nella Comunità di Sant’Egidio, con cui già nel 1974 abbiamo cominciato ad accompagnare gli anziani, a prenderci cura di loro nella solitudine fino alla fine; un’esperienza a cui, negli anni successivi, si è aggiunto l’accompagnamento dei giovani colpiti dall’Aids, in un’epoca in cui l’Aids era una […]
|
di Luciano Moia La novità autentica di Amoris laetita non è la richiesta di rafforzare la pastorale familiare, ma la volontà di trasferire lo stile familiare a tutta la pastorale della Chiesa. Così l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita e gran cancelliere dell’Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e […]