| 14 Giugno 2017
Mercoledì 14 giugno 2017 alle 19 monsignor Vincenzo Paglia interviene al convegno pastorale della Diocesi di Sora Aquino Pontecorvo sul tema “La gioia di fare famiglia”. L’intervento è in programma nella sala San Giovenale di Aquino.
| 8 Giugno 2017
E’ tutto pronto a Bologna per accogliere i ministri dell’ambiente del G7 sabato e domenica prossimi. Un appuntamento fortemente atteso dopo l’annuncio statunitense dell’uscita dagli Accordi di Parigi sul clima e le dichiarazioni del presidente Trump in materia ambientale. Su questo punto Stefano Leszczynski ha intervistato mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la […]
| 7 Giugno 2017
by Edward Pentin Archbishop Vincenzo Paglia, who has served as president of the Pontifical Academy for Life and of the John Paul II Institute since last August, isn’t reluctant to answer tough questions. Replying to email questions from Register Rome correspondent Edward Pentin asking him to outline his vision for his new Vatican assignment and […]
| 1 Giugno 2017
Un ritorno per dire no all’eutanasia, ma non solo. Perché Vincenzo Paglia, ex vescovo di Terni, attuale presidente della Pontificia accademia per la vita e gran cancelliere del Pontificio istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, nel suo ritorno in Umbria per la presentazione del libro ‘Sorella morte’ lancia anche un messaggio in riferimento […]
| 31 Maggio 2017
TERNI – Un libro sulla morte, per non perdere mai di vista la gioia di vivere. ‘Sorella morte’, il nuovo libro di monsignor Vincenzo Paglia, vescovo emerito di Terni-Narni-Amelia e presidente della Pontificia Accademia per la vita punta l’indice su un tema di grande attualità e forse è anche per questo che il salone del […]
| 12 Maggio 2017
C’è sovrapposizione fra “buona morte” e “dolce morte” ? E allora: dove comincia e dove finisce la dignità del vivere e del morire? In Europa e nel mondo sono in crescita i Paesi che hanno approvato una legge sull’eutanasia e sul suicidio assistito. Il “diritto alla vita” presume anche un “obbligo alla vita” ? E con quale prerogativa – affermano i […]