| 3 Febbraio 2020
01.02.2020 José Manuel Vidal Desde que se hizo cargo del Pontificio Consejo para la Familia, monseñor Vincenzo Paglia (Boville Ernica, 1945) está apostando por recuperar en positivo (y sin condenas) la defensa de la familia y de la vida. En ese sentido, proclama que “la muerte digna no es la que acorta la vida” y asegura que […]
| 8 Gennaio 2020
Luca Collodi – Città del Vaticano Anche quando lo stato della malattia è irreversibile, “qualsiasi intervento diagnostico, preventivo, terapeutico, di ricerca, cura e riabilitazione deve essere proteso alla dignità e alla vita della persona, senza alcun cedimento ad atti di natura eutanasica”. Lo scrive il Papa nel Messaggio, reso noto ieri, per la Giornata mondiale del […]
|
Ciudad del Vaticano (AICA): El presidente de la Pontificia Academia para la Vida, monseñor Vincenzo Paglia, destacó la dimensión interreligiosa e incluso secular que está tomando el concepto del “acompañamiento a los enfermos, excluyendo siempre cualquier acto de eutanasia o de suicidio asistido”. Lo hizo al comentar el mensaje para la Jornada Mundial del Enfermo, […]
| 28 Novembre 2019
di DOMENICO AGASSO JR CITTÀ DEL VATICANO. Perché il dibattito pubblico si svolga in un clima più sereno e prendere decisioni sagge sui temi del fine vita, il punto di partenza è «garantire effettivamente l’accesso alle cure palliative». Dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza con cui la Consulta ha escluso in determinati casi la punibilità dell’aiuto […]