Seconda settimana del Tempo Ordinario – mercoledi

| 22 Gennaio 2025

http://www.reteblu.org/vincenzopaglia/tempoordinario/2/mercoledi.mp3 Mc 3, 1-6 Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. C’era un uomo che aveva una mano inaridita, e lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato per poi accusarlo.Egli disse all’uomo che aveva la mano inaridita: «Mettiti nel mezzo!».

Seconda settimana del Tempo Ordinario – martedi

| 21 Gennaio 2025

http://www.reteblu.org/vincenzopaglia/tempoordinario/2/martedi.mp3 Mc 2, 23-28 In giorno di sabato Gesù passava per i campi di grano, e i discepoli, camminando, cominciarono a strappare le spighe.I farisei gli dissero: «Vedi, perché essi fanno di sabato quel che non è permesso?».

Seconda settimana del Tempo Ordinario – lunedi

| 20 Gennaio 2025

http://www.reteblu.org/vincenzopaglia/avvento/2/lunedi.mp3 Lc 5,17-26 Un giorno Gesù stava insegnando. Sedevano là anche dei farisei e maestri della Legge, venuti da ogni villaggio della Galilea e della Giudea, e da Gerusalemme.

Seconda settimana del Tempo Ordinario – lunedi

|

http://www.reteblu.org/vincenzopaglia/tempoordinario/2/lunedi.mp3 Mc 2, 18-22 Ora i discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Si recarono allora da Gesù e gli dissero: «Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».

Prima settimana del Tempo Ordinario – sabato

| 18 Gennaio 2025

http://www.reteblu.org/vincenzopaglia/tempoordinario/1/sabato.mp3 Mc 2,13-17 Uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli li ammaestrava. Nel passare, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Egli, alzatosi, lo seguì. 

Prima settimana del Tempo Ordinario – venerdi

| 17 Gennaio 2025

http://www.reteblu.org/vincenzopaglia/tempoordinario/1/venerdi.mp3 Mc 2,1-12 Gesù  entrò di nuovo a Cafarnao dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casae si radunarono tante persone, da non esserci più posto neanche davanti alla porta, ed egli annunziava loro la parola. Si recarono da lui con un paralitico portato da quattro persone.