Gv 7,1-2.10.25-30

In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo. Si avvicinava intanto a festa dei Giudei, detta delle Capanne. leggi tutto…

Quarta Domenica di Quaresima

Dal vangelo di Giovanni 9,1-41

Passando, vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: “Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?”. Rispose Gesù: “Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo”. Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: “Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe” – che significa Inviato. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.

leggi tutto…

Introduzione all'assemblea della Pontificia Accademia per la vita

Introduzione all’assemblea della Pontificia Accademia per la vita

Care amiche e cari amici, permettetemi di chiamarvi con questo appellativo dal sapore anche evangelico. Ci ritroviamo assieme in presenza in maniera consistente e siamo molto lieti. E mi fa piacere il contatto con i numerosi ospiti collegati con noi on line. Il tema che affrontiamo in questa nostra Assemblea Generale fa parte di un […]

Twitter

FOCUS