Mc 3,20-2

Gesù entrò in una casa e si radunò di nuovo attorno a lui molta folla, al punto che non potevano neppure prendere cibo. Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; poiché dicevano: «E’ fuori di sé». leggi tutto…

Terza Domenica del Tempo Ordinario

Dal vangelo di Luca (1,1-4; 4,14-21)

Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo, in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto.

Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.
Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto:

leggi tutto…

Sfide. Coabitazione e “convivenze” familiari: la solitudine degli anziani si può curare

Sfide. Coabitazione e “convivenze” familiari: la solitudine degli anziani si può curare

Mentre ci avviamo all’implementazione delle prime “sperimentazioni” della Legge 33/2023 sulla riorganizzazione dell’assistenza agli anziani, la prima sarà a Tor Bella Monaca a Roma, è bene che le riflessioni si amplino per comprendere l’urgenza anche di una nuova cultura sul tema. Mi pare importante riflettere sul tema drammatico della solitudine, una vera e propria emergenza. […]

Twitter

segui

LINK